“SOIREE DE LA MODE” NAPOLI 13 – 16 SETTEMBRE 2012

Buon week-end raga!

Vogliamo parlarvi di un evento mai avvenuto prima a Napoli: La Soirée de la Mode, dal 13 al 16 settembre, alla fine della fashion week di NY e l’inizio di quella di Londra.

Parte di un progetto più ampio di rivalutazione di Napoli voluta dal sindaco De Magistris, l’evento si terrà nel quartiere di Chiaia, famoso per la presenza di negozi di brands famosi ed esclusivi, ed in particolare sul lungomare Liberato.

La “Soirée de la Mode” è un contenitore moda temporaneo, a metà tra una fashion night ed una fiera di settore, organizzato dal fashion manager Frédérique d’Abbronzo. Sono previste celebs, sfilate, momenti di solidarietà, premio alla carriera a RoccoBarocco ed eventi nei negozi di Chiaia quali Cesare Attolini, Gucci, Armani, Furla, Marinella, Diesel, Michele Franzese e tantissimi altri, che per l’occasione rimarranno aperti fino alla mezzanotte.

In particolare il 13 settembre, apertura della Soirée, ci sarà sulle rampe Brancaccio l’inaugurazione della mostra “Napoletani nel mondo” del fotografo di moda Michele De Andreis. Sedici scatti, realizzati tra giugno e agosto 2012, che raccontano Napoli attraverso i primi piani dei suoi “figli” più famosi, quelli che si sono distinti in diversi campi delle arti e delle professioni. Le foto saranno battute all’asta durante la manifestazione e il ricavato sarà devoluto alla “Case delle Donne” di Napoli.

Per i più piccoli, in collaborazione con Fondazione Santobono Pausillipon, la “Soirée de la Mode” ospita sul Lungomare Liberato laboratori creativi di solidarietà: fotografia, espressione teatrale, pittura intuitiva, cineforum dei piccoli, racconto fiabe e rielaborazione grafica. I laboratori creativi di solidarietà saranno realizzati grazie al contributo di docenti e artisti dell’Accademia Creativa, professionisti accreditati che verranno supportati da educatori che li affiancheranno nella gestione e sorveglianza dei gruppi di bambini. Il calendario:

“Scatti e Misfatti”: laboratorio di Fotografia ( 7/12 anni)

“Favole Rotonde”: laboratorio di racconto fiabe e rielaborazione grafica (2/10
anni)

“Quante forme ha il corpo”: laboratorio di espressione teatrale (2/12 anni)

“I colori dell’anima”: laboratorio di pittura intuitiva ( 2/12 anni)

“Cinebimbi”: il cineforum dei piccoli (4/12 anni).

Ed ora passiamo al calendario delle serate:

Giovedì 13 settembre 2012 – Galà Ouverture:
ore 19.00 Rampe Brancaccio – Inaugurazione mostra “Napoletani nel mondo” del fotografo di Moda Michele De Andreis

ore 20.00 piazza dei Martiri – Gift Room Red Carpet & Live Jazz

ore 20.00 Temporary Café Lungomare Liberato – Dj set Music & Cocktail party

ore 21.00 Fashion Show in piazza Vittoria – Premio alla carriera a Roccobarocco consegnato dal Sindaco di Napoli Luigi de Magistris

ore 20.00 – 00.24 Chiaia Shopping By Night – Eventi nelle boutique

Venerdì 14 settembre 2012
Temporary Café Lungomare Liberato:
ore 19.00 Asta di beneficenza fotografie di Michele De Andreis per sostenere il progetto “Casa delle Donne di Napoli” – Testimonial Patrizio Rispo

ore 20.00 Evento Mercedes – presentazione nuova Classe A

ore 21.00 Dj set Music & Cocktail Party

Sabato 15 settembre 2012
Temporary Café Lungomare Liberato:
ore 19.00 Solidarietà Unicef – asta magliette Calcio Napoli
ore 20.00 Evento Camomilla – consegna Fiat Panda al vincitore del Concorso “Lover Game”
ore 21.00 Dj set Music & Cocktail Party

Domenica 16 settembre 2012
Temporary Café Lungomare Liberato:
ore 19.00 Solidarietà Fondazione Santobono Pausillipon

ore 20.00 Evento Rossodisera

ore 21.00 Party di chiusura della “Soirée de la Mode”

Che dire…non vediamo l’ora che sia il 13 per vivere questi splendidi giorni di moda e solidarietà!!!

P.s. Se vi va, seguiteci su Facebook Twitter per rimanere sempre aggiornate sulle novità del nostro blog!

 

 

 

Related Articles

2 commenti

  1. ylenia

    raccontaci tutto dopo, sono proprio curiosa!

    Baci, Ylenia di Longuette

Post your comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.