GRADUATE FASHION NIGHT IN ACCADEMIA GALLI

Buongiorno ragazze,

il post di oggi è dedicato ai sogni dei giovani talenti di moda! Il 26 settembre si è tenuto a Como la Graduate Fashion Night, ovvero la sfilata dei progetti di tesi dei laureati in Fashion e Textile Design presso l’Accademia Aldo Galli- Gruppo IED. L’aspetto più bello di studiare in accademia, secondo me che sto sempre seduta a studiare libri di teoria, è poter realizzare i tuoi progetti e gli sforzi dopo anni di studio e di ricerca. Infatti hanno sfilato in passerella tredici giovani stilisti, con collezioni dallo stile moderno e contemporaneo. I giovani designer sono stati affiancati da sette aziende comasche (Ratti, Achille Pinto, Erica Industria Tessile, Tessitura Serica Taborelli, Gruppo Colombo, Seterie Argenti, Clerici Tessuto), nella realizzazione dei progetti di tesi. Io ho visto le collezioni durante il Vernissage, tenutosi nell’ex chiesa di San Francesco a Como, e ho potuto conoscere alcuni designer. Ogni stilista si è ispirato ad un concetto, linea guida della collezione. Laura Maria Briccola al nomadismo, per un passaggio di ricordi legati dalla memoria; Stefano Caimi alla flessibilità del metallo nella moda, interpretando i look come moderne e leggere armature; passando alle contaminazioni degli elementi arhiettetonici nella moda di Francesca Ferrari al ricordo della Terra d’Origine nei look proposti di Ylenia Cremascoli. Martina Gerosa re-interpreta i tagli classici dell’abbigliamento maschile con nuovi tessuti e dettagli a contrasto. Per Afra Nannini è l’alchimia l’essenza della sua collezione, mentre per Valentina Nosari è il mandala, disegno composto di simboli e significati allegorici che vogliono trasmettere concetti e riflessioni, a dar vita una collezione per giovani uomini. Il concept della collezione di Roberto Noseda è il confronto continuo tra tradizione e futuro mentre quello di Susanna Pozzi è la storia dell’evoluzione, del percorso di ognuno di noi. Infine Kevin Velarde propone una collezione urban chic adatta a qualsiasi momento della giornata; Giulia Voci interpreta nei suoi abiti, il percorso intellettuale di una donna, nella quale il primo passo è lo stadio di partenza del viaggio da intraprendere; Il secondo passo segna la metà percorso con un’impronta sacrale ed interiore; infine il terzo mostra l’evoluzione della consapevolezza di se stessa.

Denise

Vi aspettiamo su Facebook e Twitter per rimanere sempre aggiornati sulle novità del nostro blog! Ci trovate anche su Instagram come Fashionischeap!

fashion graduate accademia galli

Related Articles

1 commento

Post your comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.