La scelta del parrucchiere è estremamente importante, perchè è odioso uscire dal salone del parrucchiere insoddisfatte, soprattutto dopo aver pagato euro su euro. Devo ammettere che io non ho mai avuto tanto fiducia nei parrucchieri, e, a Milano, scegliere a chi affidare il destino dei miei capelli è stata davvero difficile: ci sono tanti saloni ed il costo è davvero alto, soprattutto per gli studenti o chi non ha uno stipendio decente. Quindi, due sono le scelte: far crescere i capelli all’infinito e diventare Raperonzolo, oppure affidarsi ad uno di questi saloni per un taglio gratuito.
L’accademia di Tony&Guy: sono sempre alla ricerca di persone per tagli gratuiti eseguiti dai loro studenti. Ho fatto l’attuale taglio in accademia: shampoo, taglio e piega gratuiti. Gli allievi sono seguiti dagli insegnanti (quindi non preoccupatevi!) che vi suggeriranno il taglio migliore in base alla forma del viso. La seduta dura un paio d’ore, in quanto gli studenti non hanno la stessa velocità dei parrucchieri professionisti…ma per un taglio gratuito si può fare! Vi verrà “suggerito” l’acquisto di un loro prodotto, ma non siete obbligate ad acquistarlo (ad esempio io non l’ho acquistato). La mia esperienza è stata positiva e cercano anche modelle che vogliono cambiare il colore dei capelli.
L’accademia dei saloni Dessange Paris: anche qui potete richiedere taglio e colore gratuiti. Seguite la pagina Fei Srl Italia per sapere le disponibilità di taglio e/o colore. A volte cercano anche modelle per il trucco! Non sono mai andata in questa accademia, quindi non posso darvi ulteriori informazioni. Se andate, attendo il racconto della vostra esperienza!
Un taglio solidale: è un network di professionisti che offrono le loro prestazioni ad un prezzo molto basso una volta al mese, per agevolare gli studenti, precari e disoccupati. Una parte della cifra pagata verrà donata al C.A.M, un centro che aiuta gli uomini a smettere con la violenza. Ho usufruito di taglio e piega presso un loro partner ad un costo di 8 euro. Il risultato è stato ottimo, ma al momento sono poche le aziende e professionisti aderenti.
Sui rispettivi siti potete vedere in quale città offrono tali servizi gratuiti, a Milano sicuramente! Spero di aver fornito buoni consigli,
Denise
Segui Fashion is Cheap anche su Facebook e Twitter per rimanere sempre aggiornati sulle novità! Ci trovate anche su Instagram come Fashionischeap!
4 commenti
tr3ndygirl
14 Marzo 2015 at 12:20 amottima iniziativa, non sapevo nulla sai?
me lo segno casomai capitassi li 🙂
un bacione
tr3ndygirl fashion blog
Luna
30 Marzo 2015 at 1:15 pmQuesta mi mancava. Ci penserò su anche se il timore di affidarmi a degli studenti è altino. Però hai detto bene, per un taglio gratis si può chiudere un occhio. Poi magari becco un genio e mi tira fuori un nuovo look da paura! ;D
Fashionischeap
1 Aprile 2015 at 4:39 pmsi anche io ero un po’ timorosa, ma gli allievi sono sempre affiancati dall’insegnante, quindi non possono fare “guai” =)
RisparmiareChic
16 Maggio 2015 at 9:55 amEffettivamente tra un parrucchiere alle prime armi come spesso si trovano nelle catene (e pagato a prezzo pieno), e uno studente affiancato da un insegnante, quasi quasi conviene lo studente!!:)