Nel post precedente ho raccontato della mia esperienza a Dublino, suggerendo anche alcuni luoghi da visitare diversi dai conosciutissimi Temple Bar e Trinity College. In Irlanda ho anche capito il perché gli stranieri indossano t-shirt e pantaloncini durante le loro vacanze italiane a febbraio. La “irish summer” è di soli 20-24 gradi, e anche se la temperatura aumenta, il vento è sempre presente con la sua forza, facendoti sentire l’ebrezza di “volare”.
Potete immaginare lo shock subito in seguito al passaggio irish summer versus italian-afa-summer. Nei giorni successivi al mio ritorno in patria, tra una sventolata con il ventaglio e diversi litri di qualsiasi liquido dissetante, inizio a volare con la fantasia. Immagino. Sì, immagino spiagge lontane e sabbia dorata. Mi accontenterei anche di una piscina fuori terra piena di bellissimi gonfiabili dalle forme strane e cocktail di frutta da sorseggiare. La meravigliosa piscina deve, ovviamente, essere in una villa.
Credo che per una amante della moda abitare in una villa significa:
– avere una camera da letto con un armadio per gli abiti/scarpe/accessori essenziali e di uso quotidiano,
– creare da una ad N camere armadio per la custodia degli abiti, utile anche per rifugiarsi quando si necessita di pensare o per ammirare la propria collezione di scarpe.
Inoltre vivere in una villa con piscina permetterebbe di organizzare un fantastico swap party con le amiche (leggi il post su come organizzare uno swap party). Oltre alla scelta delle N camere armadio, arredare una villa è molto divertente: gli elevati spazi permettono di liberare la fantasia. Le proposte di ville in stile moderno sono tantissime ma il fascino di una villa antica è sempre alto. Se vivessi in una villa, vorrei creare un porticato pieno di bouganville dove poter trascorrere le serate estive. Mi piacerebbe avere una piscina naturale come un piccolo laghetto.
Dato che al momento non possiedo una villa con piscina interna od esterna che sia, mi affido ad internet per tramutare i miei sogni in foto. Ho trovato tante immagini, idee, aziende e progetti di architetti che lavorano nel settore casa&arredo. È sorprendente ammirare il lavoro svolto dagli esperti del settore, la trasformazione di spazi, spunti per cambiare la propria casa.
In attesa della mia villa con piscina, oltre a guardare le foto, applico la strategia di mia nipote di 3 anni: costumino, acqua in una grossa bacinella sommersa di paperelle e siamo pronte per il pool party! =)
Segui Fashion is Cheap anche su Facebook e Twitter per rimanere sempre aggiornati sulle novità! Ci trovate anche su Instagram come Fashionischeap!
1 commento
Eleonora
30 Luglio 2015 at 10:57 amMeravigliose proprio!
XOXO,
Eleonora
http://www.it-girl.it